| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | decorazione pittorica |
| soggetto | gloria del nome di Maria |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00821732 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, RomaBorgo S. Angelo, 15 |
| contenitore | chiesa, parrocchiale, Chiesa di S. Maria in Traspontina, Borgo S. Angelo, 15, coro, soffitto |
| datazione | sec. XIX ; 1895 (ca.) - 1895 (ca.) [contesto; analisi stilistica] |
| autore | Palombi Attilio (notizie fine sec. XIX-inizio sec. XX), |
| materia tecnica | intonaco/ pittura a fresco |
| condizione giuridica | proprietà Stato, parrocchia di S. Maria in Traspontina |
| dati analitici | Riquadro ottagonale dagli angoli concavi entro cornice che finge rilievi di rosette e girali di acanto e conchiglie.Figure: angioletti; cherubini. Allegorie-simboli: monogramma mariano. Stelle. Fenomeni metereologici: nuvole. |
| notizie storico-critiche | Pur se non documentata dalla critica l'opera presenta tali assonanze con il sottarco e la volta della cappella dell'Immacolata da far ragionevolmente supporre che analogo ne sia il responsabile: la frigida e povera immagine ben si attaglia infatti ai modi del decoratore romano Palombi, quali già potevano cogliersi, forse addirittura con una maggiore responsabilità "professionale", nelle opere suindicate. |
| definizione | decorazione pittorica |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | Borgo S. Angelo, 15 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Giammarioli M.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A.M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Colonna D. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Colonna D. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1984 |
| anno modifica | 2005 |
| latitudine | 41.904993 |
| longitudine | 12.460175 |