| immagine |  - immagine non disponibile -  | 
| bene culturale | dipinto | 
| soggetto | Sant'Apollonia | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 08 00016074 | 
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, RA, Brisighella | 
| datazione | sec. XX ; 1930  - 1930 [analisi stilistica] | 
| autore | Carroli Ludovico (1882/ 1942), | 
| materia tecnica | tela/ pittura a olio | 
| misure | alt. 88, largh. 52, | 
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale | 
| dati analitici | Mezza figura rivolta verso destra interamente ammantata; regge nella mano destra la simbolica tenaglia, nella sinistra la palma del martirio. Entro cornice ad anconetta, di epoca anteriore: su base quadrangolare a cassetta dipinta in finto marmo azzurro e intagliata in rilievo, due zampe leonine raccordate da fregio fitomorfo reggono la cornice ovale con croce terminale.NR (recupero pregresso) | 
| notizie storico-critiche | L'immagine, di prevalente valore devozionale, sostituisce oggi un'immagine secentesca su tavola (cfr. scheda). | 
| definizione | dipinto | 
| regione | Emilia Romagna | 
| provincia | Ravenna | 
| comune | Brisighella | 
| ente schedatore | S08 | 
| ente competente | S08 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Corbara A.; Funzionario responsabile: Ferrara Grassi L.; Trascrizione per informatizzazione: ICCD/ DG BASAE/ (2010); Aggiornamento-revisione: ICCD/ DG BASAE/ Biondi M. (2010), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); | 
| anno creazione | 1976 | 
| anno modifica | 2010 |