| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | Sant'Antonio da Padova, San Paolo, San Nicolò |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 05 00123602 |
| localizzazione | Italia, Veneto, VE, Venezia, Isola di San Giorgio MaggioreNR (recupero pregresso) |
| contenitore | convento, Fondazione "Giorgio Cini", NR (recupero pregresso), Fondazione "Giorgio Cini", edificio d'angolo, atrio sala Carnelutti, parete di fondo |
| datazione | sec. XVI terzo quarto; 1551 - 1551 [bibliografia] |
| autore | De Pitati Bonifacio detto Bonifacio Veronese (1487/ 1553), |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 192, largh. 156, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, NR (recupero pregresso) |
| dati analitici | Dipinto centinato a olio su tela con sottile cornice dorata. Personaggi: S. Antonio da Padova; S. Paolo; S. Nicolò. Attributi: Mitria; Pastorale; Sfere; Libro; Giglio; Spada. Paesaggio: Nuvole; Montagna; Albero; Gradini. I tre Santi sono ritratti a figura intera su di un gradino. Lo sfondo è quello di un paesaggio con colline e montagna. Cielo con nuvole sullo sfondo. I due Santi di destra poggiano un piede su di un gradino più piccolo con la data.NR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: arme, Qualificazione: gentilizia, Identificazione: stemma gentilizio Valier, Posizione: sul gradino, primo stemma da sinistra, Descrizione : Metà superiore oro; metà inferiore rossa. Al centro aquila rossa nella metà superiore, oro in quella inferiore., ; STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: arme, Qualificazione: gentilizia, Identificazione: stemma gentilizio Correr, Posizione: sul gradino, secondo stemma da sinistra, Descrizione : metà superiore grigia, metà inferiore azzurra, al centro un rombo, ; STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: arme, Qualificazione: gentilizia, Identificazione: stemma gentilizio Correr, Posizione: sul gradino, secondo stemma da sinistra, Descrizione : metà superiore grigia; metà inferiore azzurra. Al centro rombo grigio nella metà inferiore, azzurro in quella superiore., ; STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: arme, Qualificazione: gentilizia, Identificazione: stemma gentilizio Foscarini, Posizione: sul gradino, terzo stemma da sinistra, Descrizione : metà superiore: quarto arancio con sole dorato e quarto grigio; metà inferiore color oro., |
| notizie storico-critiche | Per la Westphal (1931), seguita dalla Moschini Marconi (1962, vol. II, p.62, n.103), è tra i quadri più scadenti della serie. Committenti furono (tra parentesi le date degli estremi della carica): Antonio Valier (04/03/1549-refutavit); Paolo Correr (28/03/1550-27/07/1551) e Nicola Foscarini (18/12/1548-17/04/1550). |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Italia, Veneto, VE, Venezia, sestiere di S. Polo; luogo di provenienza: Italia, Veneto, VE, Venezia, Dorsoduro/ Giudecca; luogo di provenienza: Italia, Veneto, VE, Venezia, Dorsoduro |
| committenza | Valier A./ Correr P./ Foscarini N. (1551) |
| bibliografia | Boschini M.( 1664)273; Boschini M.( 1674)(S. Polo) 23; Zanetti A. M.( 1771)226; Conti A.( 1895)86; Ludwig G.( 1902)50; Paoletti P.( 1903)90 ss.; Westphal D.( 1931)p. 116, n. 112; Moschini Marconi s.( 1962)Vol. II, p. 62, n. 103; Faggin G. T.( 1962)(Arte V |
| definizione | dipinto |
| regione | Veneto |
| provincia | Venezia |
| comune | Venezia |
| localita | Isola di San Giorgio Maggiore |
| indirizzo | NR (recupero pregresso) |
| ente schedatore | S72 |
| ente competente | S101 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Mandelli V.; Funzionario responsabile: Gramigna S.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Daniele M. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1991 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 45.465156 |
| longitudine | 12.344262 |