| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | Sant'Antonio da Padova |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00284081 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, RE, Correggio |
| datazione | sec. XVIII metà; 1740 - 1760 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito emiliano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 98, largh. 76, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Sant'Antonio è raffigurato a due terzi, quasi di prospetto, in tonaca bruna, tenente, tra le braccia, il Bambino Gesù che gli accarezza il volto. In primo piano, su un tavolo, è un giglio, nel fondo giallastro, tendaggio rosso. Cornice d'epoca, semplice a sguancio, di legno dorato.Personaggi: Sant'Antonio da Padova. Attributi: (Sant'Antonio da Padova) Gesù Bambino; giglio. |
| notizie storico-critiche | Esecuzione del secolo XVIII in consuete forme devozionali. |
| definizione | dipinto |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Reggio Emilia |
| comune | Correggio |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Garuti A.; Funzionario responsabile: Bentini J.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Ugoletti F. (2006); Aggiornamento-revisione: Garuti A. (1977), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Ugoletti F. (2006), R |
| anno creazione | 1970 |
| anno modifica | 1977; 2006 |