| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | capitello |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00284003 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, RE, Correggio |
| datazione | sec. XV ; 1475 - 1475 [documentazione] |
| ambito culturale | bottega reggiana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | pietra arenaria/ scultura |
| misure | alt. 50, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Capitello parietale nell'intradosso del pilastro a sinistra della cappella, eseguito in pietra arenaria, ravvivato da policromia, reso in altorilievo. Volute di foglie stilizzate inquadrano uno scudo sagomato, nei quattro reparti, in basso a sinistra, è lo stemma dei Da Correggio, sopra il biscione Sforzesco, nell'altro lato, gigli ed impresa araldica.NR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: stemma, Qualificazione: familiare, Identificazione: Da Correggio/ Colleoni, Posizione: al centro del capitello, Descrizione : scudo suddiviso in quattro sezioni: in basso a sinistra, stemma dei Da Correggio; sopra il biscione Sforzesco; negli altri due, gigli e imprese araldiche, |
| notizie storico-critiche | La cappella fu eretta da Cassandra di Bartolomeo Colleoni, sposa di Nicolò il Postumo, signore di Correggio nel 1475. Così è riportato nell'epigrafe, di epoca posteriore, dipinta nel pilastro e da R. Finzi (1968, p. 183). Stilisticamente, questo e l'altro capitello posto di fronte, si eguagliano con gli altri capitelli figurati della zona absidale. |
| bibliografia | Finzi R.( 1968)p. 183 |
| definizione | capitello |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Reggio Emilia |
| comune | Correggio |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Garuti A.; Funzionario responsabile: Bentini J.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Ugoletti F. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Ugoletti F. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1977 |
| anno modifica | 2006 |