| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | Sant'Antonio da Padova |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00187770 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, MO, Finale Emilia |
| datazione | sec. XVII fine; 1690 - 1699 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito emiliano, pittore(analisi stilistica) |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 220, largh. 110, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Sant'Antonio da Padova, in tonaca grigio-marrone, è in piedi sulle nubi, tiene il giglio e nella sinistra il Bambino entro mandorla di raggi dorati. Nel fondo nicchia architettonica su pavimento a gradoni.Personaggi: Sant'Anronio da Padova; Bambino. Attributi: (Sant'Anronio da Padova) giglio. Architetture: nicchia. |
| notizie storico-critiche | E' opera arcaizzante, tipica espressione seicentesca e ritardataria di immagine popolare, di un naturalismo immediato e vivace. La sua utilizzazione a velario della nicchia è avvenuta certamente con la costruzione dell'attuale altare. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Emilia Romagna, MO, Finale Emilia |
| definizione | dipinto |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Modena |
| comune | Finale Emilia |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Garuti A.; Funzionario responsabile: Chiarelli L.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Alunni P. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Alunni P. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1969 |
| anno modifica | 2006 |