| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, opera isolata |
| soggetto | Sant'Ambrogio assolve l'imperatore Teodosio |
| tipo scheda | OA_2.00 |
| codice univoco | 10 00017623 |
| localizzazione | PG, PerugiaCorso Vannucci 19 - 06100 Perugia |
| contenitore | palazzo, comunale, Palazzo dei Priori, Palazzo dei Priori, Corso Vannucci 19 - 06100 Perugia, Galleria Nazionale dell'Umbria, esposto sala 40 |
| datazione | sec. XVIII metà; 1750 (ca.) - 1750 (ca.) [documentazione] |
| autore | Subleyras Pierre (1699/1749), |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 41, largh. 26, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale, Accademia di Belle Arti "Pietro Vannucci" Perugia |
| dati analitici | Tela quadrangolare.Soggetti sacri: Sant'Ambrogio assolve l'imperatore Teodosio. |
| notizie storico-critiche | Questo interessante bozzetto fu eseguito per la tela conservata oggi presso la Galleria Nazionale dell'Umbria (inv. 543). Altri bozzetti e riduzioni di questa stessa operasi trovano all'Alte Pinakotek di Monaco di Baviera ae al Louvre, ma questa teletta viene considerata dal Santi come documentazione di ammirevole freschezza. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: PG, Perugia |
| bibliografia | Siepi S.( 1822)pp. 242 - 243; Santi F.( 1985)p. 59; Subleyras 1699-1749( 1987)p. 298 |
| definizione | dipinto |
| regione | Umbria |
| provincia | Perugia |
| comune | Perugia |
| indirizzo | Corso Vannucci 19 - 06100 Perugia |
| rapporto | RAPPORTO OPERA FINALE/ORIGINALE: Stadio opera: bozzetto, Opera finale/originale:dipinto, Autore opera finale/originale: Subleyras Pierre, Data opera finale/originale: , Collocazione opera finale/originale: PG/ Perugia/ Galleria Nazionale dell'Umbria, |
| ente schedatore | S38 |
| ente competente | S38 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: D'Alessandro A.; Funzionario responsabile: Garibaldi V.; Trascrizione per informatizzazione: Delogu G.L. (1996); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Sargentini C. (2006); Sargentini C. (2012); |
| anno creazione | 1989 |
| anno modifica | 2006; 2012 |
| latitudine | 43.111423 |
| longitudine | 12.388740 |