| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | scultura |
| soggetto | Sant'Alberto |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00097077 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romalargo Angelicum, 1 |
| contenitore | monastero, Monastero dei SS. Domenico e Sisto, largo Angelicum, 1, Angelicum, atrio |
| datazione | sec. XX ; 1930 (ca.) - 1930 (ca.) [analisi stilistica] |
| autore | Piraino (notizie 1930), |
| materia tecnica | marmo/ scultura |
| misure | alt. 180, largh. 110, prof. 120, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | Sant'Alberto Magno seduto in trono , è raffigurato con un libro aperto sulle ginocchia e una penna in manoPersonaggi: Sant'Alberto Magno. |
| notizie storico-critiche | E' evidente una somiglianza stilistica con la statua posta frontalmente raffigurante San Tommaso (1200097076). Questo ci indurrebbe a credere che il Piraino medesimo abbia realizzato anche la copia con San Tommaso, ispirandosi all'originale dell'Aureli. |
| definizione | scultura |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | largo Angelicum, 1 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Triches L.; Funzionario responsabile: Draghi A.; Trascrizione per informatizzazione: Aloisi P. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ LUGLI A. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1977 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.896018 |
| longitudine | 12.487082 |