| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | Sant'Agnese |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00190201 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenze |
| datazione | sec. XVII prima metà; 1600 - 1649 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito fiorentino(analisi stilistica) |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 72, largh. 55, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale |
| dati analitici | La cornice del dipinto è riccamente intagliata a giorno con una baccellatura all' interno e con foglie di acanto all' esterno, includenti agli angoli e al centro dei due montanti laterali delle conchiglie.Personaggi: Sant'Agnese. Attributi: (Sant' Agnese) agnello. Attributi: (Sant' Agnese) palma del martirio. Fiori. |
| notizie storico-critiche | Il dipinto presenta elementi chiaramente riferibili all'ambiente fiorentino della prima metà del Seicento , in particolare, mostra notevoli affinità con la produzione meno sceta di Cesare Dandini. La pittura fortemente chiaroscurata e certa rigidezza compositiva potrebbe indicare una fase giovanile ancora memore, nell' insistita attenzione della posa delle mani, del gusto del secolo precedente. |
| definizione | dipinto |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| ente schedatore | S17 |
| ente competente | S128 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Paolini C.; Funzionario responsabile: Meloni S.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Boschi B. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Boschi B. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1986 |
| anno modifica | 2006 |