| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | san Vincenzo de' Paoli indica il crocifisso |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00305524 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzepiazza del Carmine |
| contenitore | convento, carmelitano, Convento di S. Maria del Carmine, chiesa e convento di S. Maria del Carmine, piazza del Carmine, appartamento del padre provinciale |
| datazione | sec. XIX ; 1800 - 1899 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito toscano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 73, largh. 57.5, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, possesso perpetuo Comune di Firenze |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: San Vincenzo de' Paoli. Oggetti: crocifisso. Abbigliamento: cotta; stola. |
| notizie storico-critiche | Quest'opera devozionale ottocentesca è certamente tratta da una delle immagini più diffuse del santo francese ovvero quella risalente al dipinto di Jean Restout nella chiesa di S. Margherita a Parigi (1732). Il santo svolse la sua attività religiosa soprattutto a Parigi impegnandosi principalmente in tre settori: l'assistenza ai poveri, l'evangelizzazione (con la fondazione della Congregazione della Missione e delle Figlie della Carità) e la riforma del clero cui egli attese attraverso i ritiri ecclesiastici e i seminari. |
| bibliografia | Enciclopedia cattolica( 1948-1954)v. XII coll. 1442-1444 |
| definizione | dipinto |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| indirizzo | piazza del Carmine |
| ente schedatore | S17 |
| ente competente | S128 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Civai A.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Bellini F. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1994 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 43.768439 |
| longitudine | 11.243872 |