| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | statua |
| soggetto | San Sisto papa |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00096887 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romalargo Angelicum, 1 |
| contenitore | chiesa, Chiesa dei SS. Domenico e Sisto, largo Angelicum, 1, facciata, in basso a sinistra |
| datazione | sec. XVII ; 1654 (ca.) - 1654 (ca.) [bibliografia] |
| autore | Caninio Marcantonio (notizie metà sec. XVII), |
| materia tecnica | marmo/ scultura |
| misure | alt. 190, largh. 90, prof. 50, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | entro nicchia a edicola è la statua di San Sisto che poggia su un piccolo basamento squadratoPersonaggi: San Sisto. |
| notizie storico-critiche | Questa statua insieme all'altra di San Domenico (12000966888) fu eseguita dal Caninio, seguace del Bernini. Oltre queste due sculture di lui si conoscono i putti ai lati della cappella principale di Sant'Agostino. |
| bibliografia | Ontini B. R.( 1952)p. 19; Catalano A.( 1995)p. 16; Nicoletti L.( 2003)p. 12 |
| definizione | statua |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | largo Angelicum, 1 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Triches L.; Funzionario responsabile: Draghi A.; Trascrizione per informatizzazione: Aloisi P. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ LUGLI A. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1977 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.896018 |
| longitudine | 12.487082 |