| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | statua |
| soggetto | San Simone apostolo |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 03 00115091 - 19 |
| localizzazione | Italia, Lombardia, SO, Tirano |
| datazione | sec. XVI ; 1506 (post) - 1529 (ca.) [contesto; analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito lombardo(analisi stilistica) |
| materia tecnica | marmo/ scultura |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Statua sostenuta da una mensola esagonale con pigna apicale e collocata entro una nicchia con modanature e cornice a perle.Personaggi: San Simone apostolo. |
| notizie storico-critiche | Le statue del presbiterio sono probabilmente le prime realizzate del complesso scultoreo del Santuario, non sono di una medesima mano, ma mostrano tutte legami con la produzione rodariana. |
| bibliografia | Gianasso M.( 1979)p. 212 |
| definizione | statua |
| regione | Lombardia |
| provincia | Sondrio |
| comune | Tirano |
| ente schedatore | S27 |
| ente competente | S27 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Bianchi E.; Funzionario responsabile: Maderna V.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Basilico A. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Basilico A. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1993 |
| anno modifica | 2006 |