| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | San Silvestro alla corte dell'imperatore Costantino |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00428672 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, RomaVia XXIV Maggio 10 |
| contenitore | chiesa, Chiesa di S. Silvestro al Quirinale, Via XXIV Maggio 10, prima capella destra (Biondi), parete destra |
| datazione | sec. XIX ; 1868 - 1868 [data] |
| autore | Beltrami G. (notizie sec. XIX), |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 136, largh. 137.5, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)personaggi: Silvestro papa; Costantino. Figure: dignitari; soldato; figure maschili. Oggetti: corona; scettro. Insegne ecclesiastiche: mitra. Abbigliamento religioso. Interno. |
| notizie storico-critiche | l'opera è datata e firmata; lo Iezzi si riferisce al pittore, altrimenti s conosciuto, come Giacomo Beltrami, leggendo erroneamente la data al 1658. L'indicazione del nome non è tuttavia al momento supportata da documentazi one o notizia. Opera di non elevata qualità, di carattere narrativo, carat terizzata da un certo schematismo compositivo; è da mettere in relazione c on la nuova dedicazione della cappella a San Silvestro - originariamente d edicata allo Spirito Santo - certamente in seguito alla scomparsa della pr ima cappella dedicata al santo titolare a causa della mutilazione della ch iesa per la realizzazione della via XXIV Maggio. |
| bibliografia | Negro A.( 1985)V. II, p. 28; Iezzi E.( 1975)p. 21; Ciofetta S.( 1999)p. 28 |
| definizione | dipinto |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | Via XXIV Maggio 10 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Ciofetta S.; Funzionario responsabile: Carloni L.; Trascrizione per informatizzazione: Fauro G. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Pellegrineschi P. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1993 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.897554 |
| longitudine | 12.486860 |