Invernomuto.net

Ho realizzato questo sito per rendere disponibile alla consultazione questa mole enorme di dati altrimenti difficilmente consultabili :)

Opera d'arte San Sebastiano, San Rocco e Santa Caterina d'Alessandria a Venezia

L'opera d'arte San Sebastiano, San Rocco e Santa Caterina d'Alessandria - codice 05 00417299 si trova nel comune di Venezia, capoluogo dell'omonima provincia sita in palazzo, statale, Ca' d'Oro, Cannaregio, 3932, Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro, deposito
immagine - immagine non disponibile -
bene culturaleplacchetta, opera isolata
soggettoSan Sebastiano, San Rocco e Santa Caterina d'Alessandria
tipo schedaOA_3.00
codice univoco05 00417299
localizzazioneItalia, Veneto, VE, VeneziaCannaregio, 3932
contenitorepalazzo, statale, Ca' d'Oro, Cannaregio, 3932, Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro, deposito
datazionesec. XVI ; 1535/00/00 (post) - 1599/00/00 (ca) [analisi stilistica]
ambito culturalebottega veneziana, esecuzione(analisi stilistica)
materia tecnicalega metallica
misurecm, alt. 10, largh. 15,
condizione giuridicaproprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali
dati analiticiPlacchetta raffigurante San Sebastiano stante sulla sinistra, legato a un tronco e leggermente ricurvo verso il centro; San Rocco, seduto sulla destra, mostra le piaghe a un angelo. Sullo sfondo, Santa Caterina d'Alessandria, orante con un libro in mano.Personaggi: San Sebastiano; San Rocco; Santa Caterina d'Alessandria. Attributi: (Sebastiano) albero; (Rocco) angelo, bastone; (Caterina) libro.
notizie storico-criticheProvenienza: Museo Archeologico Nazionale di Venezia. La composizione è tratta dal noto dipinto di Antonio de' Sacchis, detto Pordenone, conservato nella chiesa di San Giovanni Elemosinario a Venezia ed eseguito nel 1535 ca. (San Sebastiano, san Rocco e santa Caterina d'Alessandria). L'esemplare, di non alta qualità a causa dell'evidente crepa trasversale, poteva verosimilmente servire da modello per orefice.
altre attribuzionibottega milanese
bibliografiaMoschini Marconi S.( 1992)p. 118
definizioneplacchetta
regioneVeneto
provinciaVenezia
comuneVenezia
indirizzoCannaregio, 3932
rapportoRAPPORTO OPERA FINALE/ORIGINALE: Stadio opera: derivazione, Opera finale/originale:dipinto, Soggetto opera finale/originale: San Sebastiano, San Rocco e Santa Caterina d'Alessandria, Autore opera finale/originale: De' Sacchis Giovanni Antonio detto Porden
ente schedatoreS162
ente competenteS162
autori della catalogazioneCompilatore scheda: Moschini Marconi, Sandra; Funzionario responsabile: Moschini Marconi, Sandra; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Riva, Elisabetta (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Riva, Elisabetta (2006), Referente scientifico: NR (r
anno creazione1979
anno modifica2006; 2014
latitudine45.465156
longitudine12.344262

oppure puoi cercare...

  • opere d'arte nel comune di Venezia
  • opere d'arte nella provincia di Venezia
  • opere d'arte nella regione Veneto