| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | lastra tombale, opera isolata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 01 00037282 |
| localizzazione | Italia, Piemonte, BI, Biella |
| datazione | sec. XIX terzo quarto; 1863 (post) - 1863 (ante) [data] |
| ambito culturale | bottega piemontese(analisi stilistica) |
| materia tecnica | marmo |
| misure | alt. 52, largh. 54, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Lastra marmorea con iscrizione graffita e dipinta.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | La lapide ricorda Alberto Ferrero della Marmora, figlio del marchese Celestino e di Raffaella Argentero, e fratello di Alfonso e di Alessandro. Seguì la carriera militare prima dell'esercito dell'Impero, poi in quello sabaudo. Dal 1819 si dedicò a studi di scienze naturali e a ricerche sulla Sardegna, pubblicandio anche vari scritti. |
| definizione | lastra tombale |
| regione | Piemonte |
| provincia | Biella |
| comune | Biella |
| ente schedatore | S67 |
| ente competente | S67 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Pivotto P.; Funzionario responsabile: Astrua P.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Coppo S. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Coppo S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1990 |
| anno modifica | 2006 |