| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | stendardo processionale, opera isolata |
| soggetto | San Pietro martire e due confrati |
| tipo scheda | OA_2.00 |
| codice univoco | 10 00017292 |
| localizzazione | PG, PerugiaCorso Vannucci 19 - 06100 Perugia |
| contenitore | palazzo, comunale, Palazzo dei Priori, Palazzo dei Priori, Corso Vannucci 19 - 06100 Perugia, Galleria Nazionale dell'Umbria, deposito |
| datazione | sec. XVI primo quarto; 1500 (ca.) - 1524 (ca.) [analisi stilistica; bibliografia] |
| autore | Vannucci Pietro detto il Perugino (1450 ca./ 1524), |
| materia tecnica | seta/ pittura a olio |
| misure | alt. 107, largh. 68, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | Stendardo prcessionale.Personaggi: San Pietro martire. Figure: angeli; confrati. |
| notizie storico-critiche | Molto probabilmente lo stendardo proviene da uno dei due oratori della Confraternita di San Pietro martire a Perugia, dove però non è ricordato dalle guide locali (Santi, 1985, pp.119-120 con bibliografia precedente). Considerato dalla vecchia critica come autografo di Perugino, il dipinto viene ascritto dalla Ferino Pagden (982, p.52) e da Todini (1989, p.39) a Berto di Giovanni; Santi invece propone genericamente la bottega di Perugino. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: PG, Perugia; luogo di provenienza: PG, Perugia |
| altre attribuzioni | Berto di Giovanni |
| bibliografia | Santi F.( 1985)pp.119-120; Todini F.( 1989)p.39 |
| definizione | stendardo processionale |
| regione | Umbria |
| provincia | Perugia |
| comune | Perugia |
| indirizzo | Corso Vannucci 19 - 06100 Perugia |
| ente schedatore | S38 |
| ente competente | S38 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: D'Alessandro A.; Funzionario responsabile: Garibaldi V.; Trascrizione per informatizzazione: Sargentini C. (1996); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Sargentini C. (2006); |
| anno creazione | 1989 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 43.111423 |
| longitudine | 12.388740 |