| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, parete destra, nono riquadro |
| soggetto | San Pietro ha la visione degli animali impuri |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00281845 - 4 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzepiazza SS. Annunziata |
| contenitore | convento, servita, Convento della S.ma Annunziata, Chiesa e convento della SS. Annunziata, piazza SS. Annunziata |
| datazione | sec. XVI ; 1567 - 1575 [documentazione] |
| autore | Vasari Giorgio (1511/ 1574), |
| materia tecnica | intonaco/ pittura a fresco |
| misure | alt. 70, largh. 104, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, possesso perpetuo Comune di Firenze |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: San Pietro apostolo. Figure: angeli. Abbigliamento: all'antica. Attributi: (San Pietro) chiavi. Elementi architettonici: loggiato; colonne. Mobilia: sgabello. Oggetti: libro; vaso; drappo. Animali: uccelli; serpenti; pesci. |
| notizie storico-critiche | Il riquadro, in riferimento alla statua di S. Pietro presente nella nicchia sottostante, raffigura la visione dei quattro angeli che sorreggono per le cocche un drappo con "ogni sorta di quadrupedi e serpenti della terra e uccelli dell'aria" (Atti degli Apostoli, 10, 9-16). |
| definizione | dipinto |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| indirizzo | piazza SS. Annunziata |
| ente schedatore | L. 41/1986 |
| ente competente | S128 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Brunori L.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: Orfanello/ Romagnoli/ Rousseau (1999), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Querci R. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso) |
| anno creazione | 1988 |
| anno modifica | 1999; 2006 |
| latitudine | 43.776699 |
| longitudine | 11.260923 |