| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | San Patrizio in gloria |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00256599 A |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, RomaNR (recupero pregresso) |
| contenitore | chiesa, Chiesa di S. Isidoro, NR (recupero pregresso), cappella dei SS. Francesco e Patrizio, parete |
| datazione | sec. XX ; 1947 - 1949 [analisi stilistica] |
| autore | Galimberti Silvio (1869/ 1956), |
| materia tecnica | intonaco/ pittura a fresco |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | San Patrizio è raffigurato in ginocchio tra le nubi in abiti vescovili e con in mano la croce. Ai suoi piedi tre angeli. La figura appare scorciata da sotto in su, ma l'impostazione rimane rigida e le espressioni bloccatePersonaggi: San Patrizio. Figure: angeli. |
| notizie storico-critiche | I lavori risalgono al momento degli ultimi restauri della cappella, alla metà di questo secolo. Silvio Galimberti, artista romano, frequentò l'Accademia di San Luca e si occupò principalmente di soggetti sacri. A Roma lavora in S. Andrea della Valle (Apostoli), nella Sala Ducale in Vaticano, in S. Gioacchino (Cappella Belga), nel Banco di Sicilia (Direzione). Decora l'abside di Ognissanti ed è attivo a Fiuggi e a Foligno, Venezia. |
| bibliografia | Comanducci A. M.( 1974)p. 776 |
| definizione | dipinto |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | NR (recupero pregresso) |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Matteucci D.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A.M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Donato G. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Donato G. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1991 |
| anno modifica | 2005 |
| latitudine | 41.885661 |
| longitudine | 12.460953 |