| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | lapide tombale, lapide sepolcrale di Fabio Damiano |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00468695 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, RomaVia XXIV Maggio 10 |
| contenitore | chiesa, Chiesa di S. Silvestro al Quirinale, Via XXIV Maggio 10, transetto destro, cappella di S. Gaetano da Thiene, pavimento |
| datazione | sec. XVII ; 1619 (ca.) - 1619 (ca.) [iscrizione] |
| ambito culturale | ambito romano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | marmo/ incisione |
| misure | alt. 187.5, largh. 99, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | lastra rettangolare verticale con cornice a scomparti con decorazione inci sa a girali e motivi vegetali; in alto è l'iscrizione, in basso lo stemmaNR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: stemma, Qualificazione: cardinalizio, Identificazione: Damiano Fabio, Posizione: nella metà inferiore, Descrizione : Cimato da cappello cardinalizio con tre ordini di nappe. Partito; nel prim o, bandato; nel secondo, due rosette, |
| notizie storico-critiche | Purtroppo ormai quasi illeggibile, non è citata nei volumi del Forcella. P ur nel cattivo stato di conservazione è da notare l'eleganza dei particola ri decorativi della fascia, di schietta ispirazione classica. |
| definizione | lapide tombale |
| denominazione | lapide sepolcrale di Fabio Damiano |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | Via XXIV Maggio 10 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Ciofetta S.; Funzionario responsabile: Carloni L.; Trascrizione per informatizzazione: Fauro G. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Pellegrineschi P. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1993 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.897554 |
| longitudine | 12.486860 |