| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | San Miniato |
| tipo scheda | OA_2.00 |
| codice univoco | 09 00655536 |
| localizzazione | FI, Firenze |
| datazione | sec. XVII prima metà; 1600 - 1649 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito fiorentino(analisi stilistica) |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | cm, alt. 220, largh. 140, |
| condizione giuridica | proprietà Stato |
| dati analitici | Soggetti sacri. Personaggi: San Miniato. Attributi: (San Miniato) aureola; corona; scettro; palma del martirio; spada; armatura. Elementi architettonici: basamento in pietra. Interno. Abbigliamento: abbigliamento contemporaneo. |
| notizie storico-critiche | Il dipinto è ricordato dal Marangoni (1923) nella cripta della chiesa di San Bartolomeo a Monte Oliveto e definito 'mediocrissimo'. Di non grande qualità il dipinto è stilisticamente di difficile collocazione. Credo possa essere circoscritto ad un ambito fiorentino, per l'impianto disegnativo e per via della composizione che ripropone un modello desunto dalla ritrattistica ufficiale, con particolare riferimento a quella degli uomini d'arme. La datazione dovrebbe essere circoscritta alla prima metà del Seicento. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: FI, Firenze |
| definizione | dipinto |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| ente schedatore | S156 |
| ente competente | S156 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Bartolucci L.; Funzionario responsabile: Sframeli M. |
| anno creazione | 2010 |