| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, opera isolata |
| soggetto | San Luca |
| tipo scheda | OA_2.00 |
| codice univoco | 10 00017341 |
| localizzazione | PG, GubbioVia Federico da Montefeltro - 06024 Gubbio (Perugia) |
| contenitore | palazzo, ducale, Palazzo Ducale, Palazzo Ducale, Via Federico da Montefeltro - 06024 Gubbio (Perugia), Museo di Palazzo Ducale, deposito |
| datazione | sec. XIX ; 1814 - 1814 [data] |
| autore | Labruzzi Carlo (1748/ 1817), |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 219, largh. 163.5, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | Dipinto su tela.Personaggi: San Luca. Attributi: (San Luca) bue; libro; penna; calamaio. Mobilia: scrittoio.STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: emblema, Qualificazione: corporativo, Identificazione: Corporazione dei Notari, Posizione: fronte dello scrittoio, Descrizione : tondo con Grifo passante su penne e calamaio., |
| notizie storico-critiche | Il dipinto - realizzato dal noto pittore romano Carlo Labruzzi, che fu direttore dell' Accademia perugina di Belle Arti - venne probabilmente commissionato dalla corporazione dei Notari, di cui San Luca Evangelista è il patrono, come documentano l'iscrizione e l'emblema. Secondo l'Inventario, proviene dalla chiesa di San Bernardino; è possibile, più precisamente, che il dipinto fosse collocato nell'Oratorio dei Santi Andrea e Bernardino, detto anche della Confraternita della Giustizia, annesso all'Oratorio di San Bernardino. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: PG, Perugia |
| committenza | Corporazione dei Notari (1814) |
| definizione | dipinto |
| regione | Umbria |
| provincia | Perugia |
| comune | Gubbio |
| indirizzo | Via Federico da Montefeltro - 06024 Gubbio (Perugia) |
| ente schedatore | S38 |
| ente competente | S38 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: D'Alessandro A.; Funzionario responsabile: Garibaldi V.; Trascrizione per informatizzazione: Delogu G.L. (1996); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Sargentini C. (2006); |
| anno creazione | 1989 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 43.353033 |
| longitudine | 12.580264 |