| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | portale, opera isolata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 10 00004473 |
| localizzazione | Italia, Umbria, TR, Arrone |
| datazione | sec. XV prima metà; 1400 - 1449 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega umbra(NR (recupero pregresso)) |
| materia tecnica | pietra calcarea/ scultura |
| misure | alt. 392, largh. 230, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Il portale, costituito da blocchi di calcare irregolari, ha l'architrave decorato da una croce con bracci trilobati inserita in una cornice mistilinea. Gli angoli fra architrave e stipiti sono occupati da due mensole a voluta vegetale quelli fra stipiti e soglia da un motivo modanato.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | L'elegante portale, coevo alla costruzione dell'edificio, è opera di scalpellini locali della fine del sec. XIV GUARDABASSI (1872 pag. 10) o meglio, degli inizi del successivo. L'elemento della mensola angolare è ricorrente nella decorazione edilizia locale di questo secolo. I resti d'intonaco presenti nella lunetta sovrastante l'architrave e il confronto con soluzioni analoghe fanno supporre la presenza di un affresco oggi perduto. |
| bibliografia | Guardabassi M.( 1872)p. 10; Fabbi A.( 1976)p. 204; Manuali territorio( 1977)p. 141 |
| definizione | portale |
| regione | Umbria |
| provincia | Terni |
| comune | Arrone |
| ente schedatore | S38 |
| ente competente | S38 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Cooperativa Beni Culturali a r. l. COO.BE.C. Spoleto; Funzionario responsabile: Cicinelli A.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Delogu G. F. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Delogu G. F. (2006), Referente scientific |
| anno creazione | 1979 |
| anno modifica | 2006 |