| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, frammento |
| soggetto | San Lorenzo |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00230802 |
| localizzazione | Italia, Lazio, VT, TarquiniaVia di Porta Tarquinia |
| contenitore | chiesa, conventuale francescana, Chiesa di S. Francesco, Convento di S. Francesco, Via di Porta Tarquinia, interno, prima campata destra |
| datazione | sec. XV prima metà; 1400 (ca.) - 1449 (ca.) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito viterbese(analisi stilistica) |
| materia tecnica | intonaco/ pittura a fresco |
| misure | cm., alt. 67, largh. 64, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | L'affresco si articola in un riquadro maggiore e in uno minore posto a destra e in basso.Personaggi: S. Lorenzo. Oggetti: strumenti di lavoro. |
| notizie storico-critiche | L'affresco per le limitate dimensioni e la presenza dell'emblema, forse di corporazione, inserito a destra, doveva essere un ex voto. La staticità iconica della figura, anche se resa con plasticismo rinascimentale, potrebbe far ipotizzare l'attribuzione ad Antonio del Massaro da Viterbo o alla sua scuola. |
| definizione | dipinto |
| regione | Lazio |
| provincia | Viterbo |
| comune | Tarquinia |
| indirizzo | Via di Porta Tarquinia |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Tiziani G.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A. M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Colella E. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Colella E. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1981 |
| anno modifica | 2005 |
| latitudine | 42.253948 |
| longitudine | 11.759753 |