| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | decorazione musiva |
| soggetto | San Giovanni Gualberto seduto in cattedra fra due angeli |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00161530 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romavia S. Prassede, 9/A |
| contenitore | chiesa, Chiesa di S. Prassede all'Esquilino, via S. Prassede, 9/A, cappella di S. Giovanni Gualberto, altare |
| datazione | sec. XX ; 1935 - 1935 [bibliografia] |
| autore | Bargellini Giulio (1869/ 1963), |
| materia tecnica | marmo/ mosaico |
| misure | alt. 250, largh. 110, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: San Giovanni Gualberto. Figure: angeli. |
| notizie storico-critiche | La cappella di S. Giovanni Gualberto fu completamente rifatta nel 1933 su disegno dell'architetto Ernesto Leschiutta. Le pitture e i mosaici, eseguiti da G. Bargellini, presentano uno stile esemplato sull'arte europea delle secessioni, non esente da ricordi puristi. |
| definizione | decorazione musiva |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | via S. Prassede, 9/A |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Cavallaro A.; Funzionario responsabile: Draghi A.; Trascrizione per informatizzazione: Ranucci C. (2004); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Pellegrineschi P. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1977 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.896148 |
| longitudine | 12.499105 |