| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | San Giovanni Battista |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 05 00402341 |
| localizzazione | Italia, Veneto, VE, VeneziaDorsoduro, 1050 |
| contenitore | convento, Convento dei Canonici Lateranensi, ex Convento dei Canonici Lateranensi, Dorsoduro, 1050, Gallerie dell'Accademia, Sala VI |
| datazione | sec. XVI ; 1540 - 1540 [NR (recupero pregresso)] |
| autore | Vecellio Tiziano (1488-1490/ 1576), |
| materia tecnica | tela |
| misure | alt. 201, largh. 119, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: San Giovanni Battista. Paesaggi. |
| notizie storico-critiche | Firmato "Ticianus" sulla pietra in basso, si trovava nella chiesa di Santa Maria Maggiore e venne assegnato alle Gallerie veneziane, scongiurando un suo trasferimento a Brera, per le accorate proteste dei veneziani. L'oper a persegue un preciso programma figurativo in cui si fondono "disegno", "c olorito" e "invenzione", quasi una risposta al dibattito toscano che volev a gli artisti veneziani incapaci di disegnare. La figura del santo, il cui disegno preparatorio, di straordinaria potenza, è stato rivelato dalla ri flettografia, ricorda insieme Michelangelo e l'arte classica, mentre di gr ande freschezza risulta il paesaggio sullo sfondo. E' accostabile alla "Pr esentazione di Maria al Tempio" (sala 24, cat. 626) e al "Cristo coronato di spine" del Louvre del 1540, anno intorno al quale dovrebbe collocarsi a nche la sua esecuzione. |
| bibliografia | Moschini Marconi S.( 1962)p. 259, n. 452; Valcanover F.( 1981)p. 100; Nepi Scire' G./ Valcanover F.( 1985)p. 179; Pignatti T./ Valcanover F.( 1985)p. 24; Christiansen K.( 1987)p. 195; Muller-Mehlis R.( 1990)pp. 2352-2355; Joannides P.( 1990)pp. 267-269; S |
| definizione | dipinto |
| regione | Veneto |
| provincia | Venezia |
| comune | Venezia |
| indirizzo | Dorsoduro, 1050 |
| ente schedatore | S472 |
| ente competente | S472 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Nepi Scirè G.; Funzionario responsabile: Spadavecchia F.; Aggiornamento-revisione: Rizzo P. (2004), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Di Maio B. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1998 |
| anno modifica | 2004; 2006 |
| latitudine | 45.431402 |
| longitudine | 12.328676 |