| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | San Giovanni Battista bambino con l'agnello |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00283173 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, MO, ModenaCorso Vittorio Emanuele, 95 |
| contenitore | palazzo, Palazzo Coccapani, Corso Vittorio Emanuele, 95, Galleria Estense, box, cassetto D1, lato sinistro |
| datazione | secc. XVII/ XVIII fine/inizio; 1690 - 1710 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito emiliano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 116, largh. 90, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Soprintendenza per il Patrimonio Storico, Artistico ed Etnoantropologico di Modena e Reggio Emilia - Galleria Estense |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: San Giovannino. Attributi: (San Giovannino) croce; agnello. |
| notizie storico-critiche | Il dipinto raffigura San Giovannino come pastorello; nel rispetto della tradizione iconografica è vestito di pelli, reca in mano la croce con il cartiglio ed è accompagnato da un agnello. Priva di bibliografia, la tela della Galleria Estense può essere riferita ad un artista emiliano fortemente influenzato dall'Albani e da Elisabetta Sirani. Alla pittrice rimandano in particolar modo la fisionomia del bambino paffuto e l'ampio panneggio del mantello. Tuttavia le forme raggelate e la materia pittorica piuttosto secca rivelano una personalità artistica di modesto valore. |
| definizione | dipinto |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Modena |
| comune | Modena |
| indirizzo | Corso Vittorio Emanuele, 95 |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Tommaselli D.; Funzionario responsabile: Bernardini M.G.; Trascrizione per informatizzazione: Tommaselli D. (2003); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Tommaselli D. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2003 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 44.650801 |
| longitudine | 10.930868 |