| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | leggio d'altare, opera isolata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00015980 |
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, RapalloNR (recupero pregresso) |
| contenitore | palazzo, museo, Oratorio della SS. Trinità, NR (recupero pregresso), Museo Civico, seconda sala, vetrina E |
| datazione | sec. XIX ; 1800 (post) - 1899 (ante) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega ligure(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ sagomatura/ intaglio/ doratura |
| misure | alt. 21, largh. 38, prof. 29, |
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale, Comune di Rapallo |
| dati analitici | La parte anteriore è sagomata con semplici motivi mistilinei; la parte posteriore è una semplice asta orizzontale. I lati presentano due volute intagliate nel corpo pieno, non traforato; la base è costituita da un listello sagomato.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | La semplicità esecutiva e decorativa del leggio permette di cosiderarlo opera ad uso cultuale dell'artigianato del XIX secolo. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Liguria, GE, Rapallo |
| definizione | leggio d'altare |
| regione | Liguria |
| provincia | Genova |
| comune | Rapallo |
| indirizzo | NR (recupero pregresso) |
| ente schedatore | S21 |
| ente competente | S21 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Bulgarelli F.; Funzionario responsabile: Rotondi Terminiello G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/Rossi R. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/Rossi R. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1979 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 44.367792 |
| longitudine | 9.216188 |