| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, opera isolata |
| soggetto | San Gabriele arcangelo |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 10 00064062 |
| localizzazione | ITALIA, Umbria, PG, San Giustino |
| datazione | sec. XVI ; 1500 - 1599 [documentazione] |
| ambito culturale | ambito romano(documentazione) |
| materia tecnica | tela/ pittura a oliolegno/ intaglio/ doratura |
| misure | cm, alt. 87, largh. 68, cm, alt. 99, largh. 80.5, prof. 5, |
| condizione giuridica | proprietà Stato |
| dati analitici | Cornice rettangolare modanata con profondo bisello e dorata a mecca. Dipinto con busto di san Gabriele arcangelo; la mano destra con indice sollevato, la mano sinistra con ramo di gigli.PERSONAGGI: San Gabriele arcangelo. ATTRIBUTI: (san Gabriele arcangelo) ali; giglio. ABBIGLIAMENTO: tunica rosa; mantello giallo, spilla. |
| notizie storico-critiche | NSC (1996): Il dipinto, che forse poteva fare da pendant con un altro raffigurante la Vergine annunciata, presenta caratteri stilistici tali da poter essere collocato nell'ambito del sec. XVI. NSC (2015): Falcidia G., Sapori G. (1987) assegnano il dipinto ad ambito romano del principio del sec. XVIII come pendant del dipinto identificato come Madonna annunciata, non identificato; la scheda Rosi A. (1996) anticipa la datazione al sec. XVI, ripresa da Bacoccoli R. (2012). |
| definizione | dipinto |
| regione | Umbria |
| provincia | Perugia |
| comune | San Giustino |
| ente schedatore | S165 |
| ente competente | S165 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Rosi, Annamaria; ; Funzionario responsabile: Referente scientifico: Canti, KatiaGaribaldi, Vittoria; Trascrizione per informatizzazione: Schepers, Jorg (1997); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Tassini, Alessandra (2006), Funzionario r |
| anno creazione | 1996 |
| anno modifica | 2006; 2015 |