| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, opera isolata |
| soggetto | Santa Maria Maddalena |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 10 00064063 |
| localizzazione | ITALIA, Umbria, PG, San Giustino |
| datazione | sec. XVI fine; 1500 - 1599 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito Italia centrale(analisi stilistica) |
| materia tecnica | tela/ pittura a oliolegno/ intaglio/ doratura |
| misure | cm, alt. 88.5, largh. 73, cm, alt. 100.2, largh. 85, |
| condizione giuridica | proprietà Stato |
| dati analitici | Cornice rettangolare modanata a bisello e dorata. Dipinto con busto di santa Maria Maddalena su fondo scuro, il capo leggermente piegato e poggiante sulla mano sinistra.PERSONAGGI: santa Maria Maddalena. ATTRIBUTI: (santa Maria Maddalena) aureola; vaso di unguento; gioielli. MOBILIA: tavolo. |
| notizie storico-critiche | NSC (1996): La Santa, accompagnata dall'attributo del vaso di unguento e vestita in maniera abbastanza ricca con un abito impreziosito di pietre, è rappresentata prima della conversione, perché diversa è la sua immagine come Maddalena penitente. Stilisticamente il dipinto può essere collocato nell'ambito del sec. XVI. NSC (2015): In Falcidia G., Sapori G. (1987) non è presente un dipinto con santa Maria Maddalena identificabile col presente quadro, viene riportata però una coppia di quadri con Angelo annunciante e Madonna annunciata del principio del sec. XVIII (nn. 1.2.6.36-37); il quadro è riferito al sec. XVI da Bacoccoli R. (2012) sulla base della scheda Rosi A. (1996). La Santa è rappresentata con il capo reclinato, lo sguardo abbassato e la mano destra portata in avanti in atto di rifiuto dei gioielli appoggiati sul tavolo, atteggiamento che si presta anche a rappresentare una Madonna annunciata. In via ipotetica si potrebbe considerare il dipinto nato come una Annunciata e modificato in seguito con l'inserimento dei gioielli, del vasetto e dell'iscrizione. |
| definizione | dipinto |
| regione | Umbria |
| provincia | Perugia |
| comune | San Giustino |
| ente schedatore | S165 |
| ente competente | S165 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Rosi, Annamaria; ; Funzionario responsabile: Referente scientifico: Canti, KatiaGaribaldi, Vittoria; Trascrizione per informatizzazione: Schepers, Jorg (1997); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Tassini, Alessandra (2006), Funzionario r |
| anno creazione | 1996 |
| anno modifica | 2006; 2015 |