| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | San Francesco Saverio |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 11 00209287 |
| localizzazione | Italia, Marche, AN, Ostra |
| datazione | sec. XVII ; 1622 (post) - 1699 (ante) [analisi stilistica; contesto] |
| ambito culturale | ambito marchigiano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 250, largh. 140, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: San Francesco Saverio. Attributi: (San Francesco Saverio) crocifisso. Figure: figure maschili; figure femminili. Architetture. Abbigliamento religioso: stola; cotta; abito nero dei gesuiti. Abbigliamento: contemporaneo. Paesaggi: paesaggio con alberi. |
| notizie storico-critiche | Il santo fu uno dei primi seguaci di Sant'Ignazio di Loyola, fondatore dell'ordine dei gesuiti. Aprì la strada all'intervento missionario cristiano nell'estremo oriente e divenne noto come l'"apostolo delle Indie". Fu canonizzato nel 1622. |
| bibliografia | Hall J.( 1974)p. 184 |
| definizione | dipinto |
| regione | Marche |
| provincia | Ancona |
| comune | Ostra |
| ente schedatore | S70 |
| ente competente | S70 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Eusebi C.; Funzionario responsabile: Caldari C.; Trascrizione per informatizzazione: Eusebi C. (2003); Aggiornamento-revisione: Battista L. (2003), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Vitali R. (2006), Referente sc |
| anno creazione | 2003 |
| anno modifica | 2003; 2006 |