| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | statua |
| soggetto | San Francesco d'Assisi in preghiera |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00186339 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, MO, Carpi |
| datazione | sec. XVII seconda metà; 1650 - 1699 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega carpigiana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ intaglio/ pittura |
| misure | alt. 174, |
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Statua a tuttotondo, policroma raffiguarante S. francesco che adora il crocifisso. Il saio è color marrone intenso, il piedistallo è a finto marmo verde.Personaggi: San Francesco d'Assisi. |
| notizie storico-critiche | L'esecuzione è accurata, da attribuirsi ad intagliatore locale seicentesco dal fare arcaizzante. L'attuale policromia, dovuta ad una ridipintura grossolana, nasconde in gran parte la materia sottostante e altera la qualità. |
| definizione | statua |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Modena |
| comune | Carpi |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Garuti A.; Funzionario responsabile: Bonsanti G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Berselli E. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Berselli E. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1975 |
| anno modifica | 2006 |