| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, ciclo |
| soggetto | San Francesco d'Assisi e il lupo di Gubbio |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 11 00000192 A - 15 |
| localizzazione | Italia, Marche, AP, Amandola |
| datazione | sec. XVI ; 1500 - 1599 [analisi stilistica] |
| autore | Filotesio Nicola detto Cola dell'Amatrice (1480 ca./ post 1547), |
| materia tecnica | intonaco/ pittura a fresco |
| misure | alt. 230, largh. 130, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: San Francesco d'Assisi. Animali: lupo. Figure. |
| notizie storico-critiche | Lo stile eclettico con complessi motivi culturali è determinato dall'incontro di linguaggi disparati - veneto, romano, centro emiliano. questo appunto autorizza un accostamento a Cola dell'Amatrice, che dopo una prima fase di attività dalle caratteristiche popolaresche, anche se legata alla lezione di Crivelli e pietro Alemanno, sentì fortemente l'influsso di Signorelli, Raffaello e Michelangelo. |
| definizione | dipinto |
| regione | Marche |
| provincia | Ascoli Piceno |
| comune | Amandola |
| ente schedatore | S70 |
| ente competente | S70 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Leva M.; Funzionario responsabile: Marchi A.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Vitali R. (2007); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Vitali R. (2007), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1971 |
| anno modifica | 2007 |