| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | processione |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 11 00138795 |
| localizzazione | Italia, Marche, AP, Ripatransonec.so Vittorio Emanuele II, 62/a |
| contenitore | palazzo, Palazzo Bonomi-Gera, c.so Vittorio Emanuele II, 62/a, Pinacoteca Civica - Gipsoteca "Uno Gera", Salone delle feste, bacheca 1, sezione inferiore |
| datazione | secc. XIX/ XX ; 1868 - 1903 [analisi storica] |
| autore | Orazi Orazio (1848/ 1912), |
| materia tecnica | tavola/ pittura a olio |
| misure | alt. 22.1, largh. 14.8, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Ripatransone |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Figure: figure maschili; figure femminili. Guerrieri: cavalieri. Oggetti: icona. |
| notizie storico-critiche | Il bozzetto si riferisce ad un dipinto eseguito dall'Orazi nel cappellone della chiesa di S. Maria in Via di Camerino (MC). E' stato donato al Museo Civico in data 1° Giugno 1903. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Marche, AP, Ripatransone |
| definizione | dipinto |
| regione | Marche |
| provincia | Ascoli Piceno |
| comune | Ripatransone |
| indirizzo | c.so Vittorio Emanuele II, 62/a |
| rapporto | RAPPORTO OPERA FINALE/ORIGINALE: Stadio opera: bozzetto, Autore opera finale/originale: Orazi Orazio, Collocazione opera finale/originale: MC/ Camerino/ Chiesa di S. Maria in Via, |
| ente schedatore | R11 |
| ente competente | S70 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Cappelli F.; Funzionario responsabile: Costanzi C. (R11)/ Menicozzi M.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Piccoli T. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2002 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 43.002387 |
| longitudine | 13.764231 |