| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, frammento, navata destra |
| soggetto | San Francesco d'Assisi e decorazioni |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00145098 A - 8 |
| localizzazione | Italia, Lazio, VT, Viterbop.zza S. Maria della Quercia |
| contenitore | santuario, Chiesa di S. Maria della Quercia, p.zza S. Maria della Quercia, navata destra, sotto capriate |
| datazione | sec. XVI ; 1503 ((?)) - 1525 ((?)) [analisi storica] |
| ambito culturale | ambito viterbese(NR (recupero pregresso)) |
| materia tecnica | intonaco/ pittura a fresco |
| misure | UNR |
| condizione giuridica | proprietĂ Stato, NR (recupero pregresso) |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: San Francesco d'Assisi. Attributi: (San Francesco d'Assisi) stigmate; croce. |
| notizie storico-critiche | L'esecuzione di tali affreschi può datarsi tra il 1503 e il 1525; data, la prima di intonacatura delle pareti interne della chiesa, della cupola, dei tetti delle navate e della sacrestia; mentre la seconda segna un momento di crisi finanziaria per gli amministratori della chiesa che per pagare i lavori della libreria sono costretti a vendere i preziosi argenti appartenenti alla chiesa stessa. |
| definizione | dipinto |
| regione | Lazio |
| provincia | Viterbo |
| comune | Viterbo |
| indirizzo | p.zza S. Maria della Quercia |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Vecchiocattivi L.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A.M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Colonna D. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Colonna D. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1977 |
| anno modifica | 2005 |
| latitudine | 42.421270 |
| longitudine | 12.149362 |