| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | balaustrata del coro, insieme |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00145163 - 0 |
| localizzazione | Italia, Lazio, VT, Viterbop.zza S. Maria della Quercia |
| contenitore | santuario, Chiesa di S. Maria della Quercia, p.zza S. Maria della Quercia, presbiterio |
| datazione | sec. XVI ; 1500 ((?)) - 1520 ((?)) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega toscana(NR (recupero pregresso)) |
| materia tecnica | marmo bianco/ scultura |
| misure | cm, alt. 145, largh. 105, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, NR (recupero pregresso) |
| dati analitici | Base con cornici scolpite. Estremità: pilastrini a sezione quadrata con fronte a piattabanda incorniciata e capitello corinzio sovrapposto. Sequenza di balaustri con nodo a treccia. Cancelletto in ferro battuto.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Per l'estrema finezza di esecuzione si accosta molto ad alcuni particolari degli stalli del coro, e pur non avendo notizia precisa dell'avvenuto lavoro, si può azzardare la datazione intorno al primo ventennio del XVI secolo. |
| definizione | balaustrata del coro |
| regione | Lazio |
| provincia | Viterbo |
| comune | Viterbo |
| indirizzo | p.zza S. Maria della Quercia |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Vecchiocattivi L.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A.M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Colonna D. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Colonna D. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1977 |
| anno modifica | 2005 |
| latitudine | 42.421270 |
| longitudine | 12.149362 |