| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, opera isolata |
| soggetto | San Filippo |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00953997 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romavia Sforza, 16/A |
| contenitore | chiesa, Chiesa di S. Filippo Neri all'Esquilino, via Sforza, 16/A, navata, abside, catino |
| datazione | sec. XIX prima metà; 1800 - 1849 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito romano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | tela/ pittura/ pittura a olio |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: Madonna; Gesù Bambino; San Filippo Neri; Angeli. Simboli: Giglio. Abbigliamento: abito sacerdotale. |
| notizie storico-critiche | copia ottocentesca della tela realizzata da Guido Reni (Bologna 1575-1642) nel 1614 per la Chiesa di S. Maria in Vallicella che rappresenta l'immagine simbolo della sua fama. Sono state aggiunte delle corone dorate per la Madonna ed il Bambino e un' aureola per S. Filippo non indicate nell'inventario del F.E.C. del 1961. |
| definizione | dipinto |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | via Sforza, 16/A |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Pimpinella G.; Funzionario responsabile: Draghi A.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ LUGLI A. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2005 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.895720 |
| longitudine | 12.495410 |