| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, opera isolata |
| soggetto | San Domenico resuscita una donna |
| tipo scheda | OA_2.00 |
| codice univoco | 10 00017365 |
| localizzazione | PG, GubbioVia Federico da Montefeltro - 06024 Gubbio (Perugia) |
| contenitore | palazzo, ducale, Palazzo Ducale, Via Federico da Montefeltro - 06024 Gubbio (Perugia), Museo di Palazzo Ducale, deposito |
| datazione | sec. XVIII ; 1730 (ca.) - 1746 (ante) [bibliografia] |
| autore | Boccanera Giacinto (1666/ 1746), |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 174, largh. 92.5, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Perugia |
| dati analitici | Dipinto su tela rettangolare.Personaggi: San Domenico. Attributi: (San Domenico) libro. Figure: donna morta. Figure maschili. Figure femminili. |
| notizie storico-critiche | Il dipinto, ricordato nell'Inventario dei Magazzini, fa parte di un gruppo di opere che Serafino Siepi riconduce a Giacinto Boccanera e rammenta conservate nella cappella municipale di Palazzo dei Priori. La datazione dovrebbe essere compresa tra il 1730 e il 1746 (anno della morte del pittore), poiché lo stesso Siepi data tutti i quadri della cappella tra 1730 e 1750. Secondo una tesi di laurea discussa all'Istituto di Storia dell'Arte di Perugia (Ventura M., A.A.1984-85), la tela risulterebbe difficilmente riconducibile, per diversi caratteri tipologici, al Boccanera; si tratterebbe invece di un'opera del suo allievo Cristofero Gasperi, donata al Palazzo Comunale. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: PG, Perugia |
| altre attribuzioni | Gasperi Cristofero |
| bibliografia | Siepi S.( 1822)901 |
| definizione | dipinto |
| regione | Umbria |
| provincia | Perugia |
| comune | Gubbio |
| indirizzo | Via Federico da Montefeltro - 06024 Gubbio (Perugia) |
| ente schedatore | S38 |
| ente competente | S38 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: D'Alessandro A.; Funzionario responsabile: Garibaldi V.; Trascrizione per informatizzazione: Delogu G.L. (1996); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Sargentini C. (2006); |
| anno creazione | 1988 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 43.353033 |
| longitudine | 12.580264 |