| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | scultura |
| soggetto | San Domenico |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00097079 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romalargo Angelicum, 1 |
| contenitore | monastero, Monastero dei SS. Domenico e Sisto, largo Angelicum, 1, Angelicum, ingresso |
| datazione | sec. XVII ; 1610 - 1610 [documentazione] |
| autore | Lodi Domenico (notizie 1610), |
| materia tecnica | marmo/ scultura |
| misure | alt. 110, largh. 35, prof. 30, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | la statua raffigurante San Domenico poggia su di un piccolo piedistallo, il santo indossa l'abito dell'Ordine dei Predicatori, regge con una mano un libro e con l'altra la corona del rosario.Personaggi: San Domenico. |
| notizie storico-critiche | Nel 1612 fu costruito l'attuale ingresso del Monastero; in seguito verso la metà del secolo, sotto il priorato di Suor Raimonda Colonna, furono aperte, ai lati della porta, due nicchie contenenti le statue dei Ss. Domenico e Sisto, (120097080), eseguite da Domenico Lori. Le nicchie erano decorate da una conchiglia e un cherubino, oggi scomparsi. |
| bibliografia | Ontini B. R.( 1952)p. 12; Nicoletti L.( 2003)p. 35 |
| definizione | scultura |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | largo Angelicum, 1 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Triches L.; Funzionario responsabile: Draghi A.; Trascrizione per informatizzazione: Aloisi P. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ LUGLI A. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1977 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.896018 |
| longitudine | 12.487082 |