| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | San Domenico converte e libera una meretrice indemoniata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00228588 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenze |
| datazione | sec. XVIII ; 1700 - 1700 [bibliografia] |
| autore | Gherardini Alessandro (notizie 1655-1723), |
| materia tecnica | intonaco/ pittura a olio |
| misure | cm, alt. 200, largh. 415, |
| condizione giuridica | proprietà Stato |
| dati analitici | n.p.Soggetti sacri. Personaggi: San Domenico. Figure.STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: stemma, Identificazione: non identificabile, Posizione: al centro sulla fascia inferiore con iscrizione, Descrizione : liscio, |
| notizie storico-critiche | Il deplorevole stato di conservazione in cui versa l'affresco, già messo i n luce dal biografo settecentesco F.S. Baldinucci, è certo da addebitare a lla tecnica dell'olio su intonaco che il pittore volle qui sperimentare. S tessa sorte hanno subito del resto le altre sette lunette a olio della par ete, essendosi infatti salvata la sola eseguita a tempera. Chiamato ne l 17 00 a sostituire l'ormai anziano Cosimo Ulivelli, inizialmente incaric ato d ell'intera decorazione del chiostro, Alessandro Gherardini seppe con quista rsi il pieno consenso dei committenti: le qualità pittoriche e le c apacità compositive dell'artista sono oggi messe in luce dalla sola lunett a super stite e da qualche ritratto nei peducci. |
| committenza | Ordine domenicano (1698 ante) |
| bibliografia | Baldinucci F.( 1975)p. 405; Richa G.( 1754-1762)v. VII, p. 131; Follini V./ Rastrelli M.( 1789-1802)v. III, p. 232; Fantozzi F.( 1842)p. 437; Rondoni F.( 1876)p. 12; Kirchen Florenz( 1940-1954)v. III, p. 39; Pittura Italia( 1988-1989)II , p. 759; Chiesa c |
| definizione | dipinto |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| ente schedatore | S156 |
| ente competente | S156 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Carnelli E.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Querci R. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Querci R. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1992 |
| anno modifica | 2006 |