| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | San Cristoforo ed eremiti |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 03 02024388 |
| localizzazione | Italia, Lombardia, BG, BergamoPiazza Giacomo Carrara, 82 |
| contenitore | museo, Accademia Carrara, Piazza Giacomo Carrara, 82, Accademia Carrara - Museo, deposito temporaneo |
| datazione | sec. XVI ; 1555 - 1575 [bibliografia] |
| autore | Huys Pieter (1520 ca./ 1581-1584), |
| materia tecnica | tavola/ pittura a olio |
| misure | cm, alt. 38, largh. 53, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Bergamo |
| dati analitici | NRPersonaggi: San Cristoforo. Figure: eremiti. Costruzioni: capanne. Piante: alberi. Paesaggio: fiume. Animali. |
| notizie storico-critiche | Opera sacra a destinazione privata. Acquisito da Lochis, secondo G. Brambilla Ranise, prima del 1833, secondo una lettera del 1859 risulta invece acquistato nel 1847 presso la collezione di Pietro Pansa a Milano (Epistolario Lochis, lettera n. 333). L'opera, attribuita al Civetta da Lochis sulla base della presenza dell'uccello notturno nel dipinto, è stata riferita prima da F. Rossi a Jan de Cock e nel 1979 dalla Ruffato dubitativamente a Pieter Huys, modesto epigono di Bosch. Attribuito da Lochis a Giorgione, il dipinto fu restituito a Girolamo da Santacroce dal Morelli, seguito da tutta la critica successiva. Solo Fritz Heinemann ha negato al dipinto la paternità di Girolamo. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Italia, Lombardia, MI, Milano; luogo di provenienza: Italia, Lombardia, BG, Mozzo, Crocetta; luogo di provenienza: Italia, Lombardia, BG, Bergamo |
| altre attribuzioni | Enrico de Bles detto il Civettascuola fiammingaJan de CokJan de Cok (?)Cleve Martin van |
| bibliografia | Lochis G.( 1846)n. 235; Lochis G.( 1858)p. 158 n. 267; [Lochis C./ Baglioni F.]( 1881)p. 70; Ricci C.( 1912)p. 92; Ricci C.( 1930)p. 144; Morassi A.( 1934)pp. 26-30; Catalogo mostra( 1948)p. 83 n. 4; Catalogo mostra( 1948)p. 83 n. 4; Ottino Della Chiesa A |
| definizione | dipinto |
| regione | Lombardia |
| provincia | Bergamo |
| comune | Bergamo |
| indirizzo | Piazza Giacomo Carrara, 82 |
| ente schedatore | R03 |
| ente competente | S27 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Trichies, Silvia; Funzionario responsabile: Valagussa, GiovanniRodeschini, Maria Cristina; Aggiornamento-revisione: Trichies, Silvia (2001), Accademia Carrara, Referente scientifico: Valagussa, Giovanni; Rodeschini, Maria Cristina; Caz |
| anno creazione | 1997 |
| anno modifica | 2001; 2004; 2010 |
| latitudine | 45.703793 |
| longitudine | 9.675608 |