| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | San Biagio guarisce un fanciullo |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00183771 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, RomaPiazza B. Cairoli, 117 |
| contenitore | chiesa, parrocchiale, Chiesa dei SS. Biagio e Carlo ai Catinari, Piazza B. Cairoli, 117, Cappella di S. Biagio, II a destra, lunetta |
| datazione | sec. XIX ; 1860 (ca.) - 1860 (ca.) [bibliografia]; sec. XIX ; 1860 (ca.) - 1860 (ca.) [bibliografia] |
| autore | Coghetti Francesco (1804/ 1875), |
| materia tecnica | intonaco/ pittura a fresco |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: San Biagio. Figure. Personaggi: San Biagio. Figure. |
| notizie storico-critiche | Francesco Coghetti eseguì diversi lavori nella chiesa di S. Carlo; nelle due lunette affrescate mostra, attraverso il costante riferimento al classicismo, un' impostazione acccademica. |
| bibliografia | Barroero L.( 1982)v. 26 p. 634; Minozzi M.( 1998)p. 54 |
| definizione | dipinto |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | Piazza B. Cairoli, 117 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: D'Offizi C.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A.M.; Trascrizione per informatizzazione: Minati M. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ LUGLI A. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1984 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.894131 |
| longitudine | 12.474737 |