| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | lapide commemorativa, Lapide commemorativa di Umberto Locati |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00232821 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romapiazza Pietro d'Illiria, 1 |
| contenitore | chiesa, Chiesa di S. Sabina all'Aventino, piazza Pietro d'Illiria, 1, navata sinistra |
| datazione | sec. XVI ; 1587 (ca.) - 1587 (ca.) [data] |
| ambito culturale | bottega romana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | marmo/ incisione |
| misure | largh. 70, lungh. 120, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | lastra di forma rettangolare incisa con iscrizione sepolcrale racchiusa in una doppia cornice definita in alto da un elegante fastigio con lo stemma gentilizio sormontato da cappello vescovile e racchiuso tra due volute; in basso sotto la lapide è posta a bassorilievo la testa di un cherubino.NR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: stemma, Qualificazione: gentilizio, Identificazione: Locati, Quantità: 01, Posizione: nel fastigio, Descrizione : scudo ovale inquadrato da volute e sormontato da mitria vescovile; campito con banda obliqua., |
| notizie storico-critiche | U. Locati, domenicano di origine piacentina, ricoprì la carica di inquisitore a Pavia e fu nominato vescovo di Bagnoregio da S. Pio V il 5 aprile 1568. Morì a Piacenza nel 1587. La lapide commemorativa presenta un gusto decorativo d'impronta cinquecentesca. |
| definizione | lapide commemorativa |
| denominazione | Lapide commemorativa di Umberto Locati |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | piazza Pietro d'Illiria, 1 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Del Re N.; Funzionario responsabile: Tempesta C.; Trascrizione per informatizzazione: Ranucci C. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ LUGLI A. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1987 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.884299 |
| longitudine | 12.479944 |