| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, volta, lunetta della parete destra |
| soggetto | sacrificio pagano |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00281641 - 14 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, FirenzeNR (recupero pregresso) |
| contenitore | palazzo, comunale, Palazzo Vecchio o della Signoria, NR (recupero pregresso), Museo di Palazzo Vecchio, Quartiere di Leone X, Cappella dei SS. Cosma e Damiano |
| datazione | sec. XVI ; 1557 - 1558/07/03 [documentazione] |
| autore | Marchetti Marco detto Marco da Faenza (1526 ca./ 1588), |
| materia tecnica | intonaco/ pittura a fresco |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Firenze |
| dati analitici | Riquadro incorniciato a stucco.Ecclesiastici: sacerdote. Figure: inserviente. Abbigliamento: all'antica. Oggetti: ara col fuoco acceso; lucerna. Animali: capra. Decorazioni: nastri; volute. |
| notizie storico-critiche | Le scene di sacrificio dipinte da Marco da Faenza entro riquadri incorniciati a stucco ricordano la preziosita' di un cammeo e mostrano una stretta derivazione dall'antico. Il soggetto, solitamente accostato a temi profani, fu caro al Marchetti che lo dipinse in altri ambienti di Palazzo Vecchio fra cui la sala di Giove nel quartiere degli Elementi. Nella cappella dei SS. Cosma e Damiano le scene di sacrificio sono ambientate invece in un contesto sacro ma pieno di citazioni dall'antico. |
| bibliografia | Cecchi A.( 1977)fasc. 329, p. 18; Allegri E./ Cecchi A.( 1980)p. 164 |
| definizione | dipinto |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| indirizzo | NR (recupero pregresso) |
| ente schedatore | L. 41/1986 |
| ente competente | S128 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Corti C.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Trascrizione per informatizzazione: Reggioli C./ Orfanello T. (1998); Aggiornamento-revisione: Reggioli C. (1998), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); Orfanello T. (1999), Ref |
| anno creazione | 1988 |
| anno modifica | 1998; 1999; 2006 |
| latitudine | 43.779926 |
| longitudine | 11.245030 |