| immagine | - immagine non disponibile - | 
| bene culturale | nicchia, parete centrale, nicchia a destra della centrale | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 09 00281642 - 16 | 
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, FirenzeNR (recupero pregresso) | 
| contenitore | palazzo, comunale, Palazzo Vecchio o della Signoria, NR (recupero pregresso), Museo di Palazzo Vecchio, Salone dei Cinquecento, Tribuna | 
| datazione | sec. XVI ; 1542 (ca.)  - 1554 (ca.) [documentazione] | 
| autore | Bandinelli Bartolomeo detto Baccio Bandinelli (1493/ 1560), Baglioni Giuliano detto Giuliano di Baccio d'Agnolo (1491/ 1555), | 
| materia tecnica | pietra/ scultura/ doraturamarmo/ scultura | 
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Firenze | 
| dati analitici | Base, cornice, centina, valva di conchiglia.Decorazioni: modanature. | 
| notizie storico-critiche | Secondo un primo progetto bandinelliano le nicchie dovevano essere in numero maggiore dell'attuale e contenere le immagini dei rappresentanti piu' illustri della famiglia Medici, ma gia' nel 1554, compiute le statue di Clemente VII, di Cosimo I, di Giovanni delle Bande Nere, e del duca Alessandro, il Bandinelli avvertiva Cosimo dell'impossibilita' di aggiungere quelle di Cosimo il Vecchio, di Lorenzo il Magnifico, e di Giuliano: "che piu' nicchie e figure non ci vanno". | 
| committenza | De' Medici Cosimo I granduca di Toscana (1563 ca.) | 
| bibliografia | Raccolta lettere(	1822-1825)v. VI, p. 28 | 
| definizione | nicchia | 
| regione | Toscana | 
| provincia | Firenze | 
| comune | Firenze | 
| indirizzo | NR (recupero pregresso) | 
| ente schedatore | L. 41/1986 | 
| ente competente | S128 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Ragionieri S.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Trascrizione per informatizzazione: Reggioli C./ Orfanello T. (1998); Aggiornamento-revisione: Reggioli C. (1998), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); Orfanello T. (1999) | 
| anno creazione | 1988 | 
| anno modifica | 1998; 1999; 2006 | 
| latitudine | 43.779926 | 
| longitudine | 11.245030 |