| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, elemento d'insieme |
| soggetto | Sacra Famiglia |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 17 00033677 |
| localizzazione | Italia, Basilicata, PZ, San Martino d'Agri |
| datazione | sec. XVIII ; 1743 - 1743 [data] |
| autore | Pietro di Gianpietro di Brienza (notizie metà sec. XVIII), |
| materia tecnica | intonaco/ pittura a fresco |
| misure | cm., alt. 300, largh. 190, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Il dipinto, centinato, raffigura in alto l'Eterno, a mezza figura, abraccia spalancate, emergente da una nuvola, affiancato da testine dicherubini. Nella parte inferiore del dipinto, la Sacra Famiglia; incorrispondenza del capo del divino fanciullo, in alto, la colomba delloSpirito Santo.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | L'affresco conclude la parete sinistra del braccio orientale del chiostrodel Convento di S. Francesco. Da notare la particolarità nelrappresentare S. Giuseppe in piviale da Vescovo. L'Eterno a mezza figuranella lunetta superiore ripete lo schema compositivo di politticicinquecenteschi. |
| definizione | dipinto |
| regione | Basilicata |
| provincia | Potenza |
| comune | San Martino d'Agri |
| ente schedatore | S24 |
| ente competente | S24 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Gelao C.; Funzionario responsabile: Convenuto A.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1983 |
| anno modifica | 2006 |