| immagine | - immagine non disponibile - | 
| bene culturale | dipinto, elemento d'insieme | 
| soggetto | San Sebastiano | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 17 00033639 | 
| localizzazione | Italia, Basilicata, PZ, San Martino d'Agri | 
| datazione | sec. XVIII ; 1743  - 1743 [data] | 
| autore | Pietro di Gianpietro di Brienza (notizie metà sec. XVIII), | 
| materia tecnica | intonaco/ pittura a fresco | 
| misure | cm., alt. 130, largh. 120, | 
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale | 
| dati analitici | Al centro del dipinto S. Sebastiano, in posizione stante, legato ad unalbero fronzuto. D'aspetto giovanile, ha i fianchi cinti da perizoma efrecce confitte nel corpo. Sfondo con paesaggio collinare.NR (recupero pregresso) | 
| notizie storico-critiche | Il dipinto, che si trova nel secondo riquadro della parete sinistra delbraccio meridionale, è di mediocre qualità ma notevole per il caratterevivacemente descrittivo. Opera, come tutti gli altri affreschi delchiostro, di Pietro di Gianpietro di Brienza, è databile al 1743. | 
| definizione | dipinto | 
| regione | Basilicata | 
| provincia | Potenza | 
| comune | San Martino d'Agri | 
| ente schedatore | S24 | 
| ente competente | S24 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Gelao C.; Funzionario responsabile: Convenuto A.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); | 
| anno creazione | 1983 | 
| anno modifica | 2006 |