Invernomuto.net

Ho realizzato questo sito per rendere disponibile alla consultazione questa mole enorme di dati altrimenti difficilmente consultabili :)

Opera d'arte SACRA FAMIGLIA CON SANTA CATERINA D'ALESSANDRIA di Bonifacio de Pitati detto Bonifacio Veronese (1487 ca./ 1553), a Lucca

L'opera d'arte SACRA FAMIGLIA CON SANTA CATERINA D'ALESSANDRIA di Bonifacio de Pitati detto Bonifacio Veronese (1487 ca./ 1553), - codice 09 00067713 di Bonifacio de Pitati detto Bonifacio Veronese (1487 ca./ 1553), si trova nel comune di Lucca, capoluogo dell'omonima provincia sita in palazzo, Palazzo Mansi, via Galli Tassi, Museo Nazionale di Palazzo Mansi, Salone, parete latrale destra
immagine - immagine non disponibile -
bene culturaledipinto
soggettoSACRA FAMIGLIA CON SANTA CATERINA D'ALESSANDRIA
tipo schedaOA_3.00
codice univoco09 00067713
localizzazioneItalia, Toscana, LU, Luccavia Galli Tassi
contenitorepalazzo, Palazzo Mansi, via Galli Tassi, Museo Nazionale di Palazzo Mansi, Salone, parete latrale destra
datazionesec. XVI ; 1500 - 1599 [bibliografia]
autoreBonifacio de Pitati detto Bonifacio Veronese (1487 ca./ 1553),
materia tecnicatavola/ pittura a olio
misurealt. 39.7, largh. 66.4,
condizione giuridicaproprietà Stato, Ministero della Pubblica Istruzione
dati analiticiSu uno sfondo di paesaggio collinare, con quinte d'alberi in primo piano, la Madonna col Bambino proteso a sinistra verso S. Giuseppe; a destra S. Caterina d'Alessandria. Colori: tunica di S. Giuseppe blu, mantello dorato; tunica della Madonna rossa; tunica di S. Caterina verde acqua, mantello rosso vinato. Ricca cornice intagliata a giorno e dorata, con motivi nastriformi che s'intrecciano a cartigli e si aprono negli angoli in foglie d'acanto con semi di melograno ascrivibile al secolo XVIII.NR (recupero pregresso)
notizie storico-criticheL'attribuzione tradizionale a Bonifazio de' Pitati non è incongrua, se si considera il dipinto ciòe opera di scuolo o di artista operante nell'ambito del maestro. Si possono infatti istituire numerosi confronti interessanti: ad es. con le Adorazioni dei Magi i Palazzo Ducale e nell'Accademia di Venezia, con le Sacre Conversazioni di Pitti, del Museo Civico di Milano, del Museo di Castelvecchio di Verona, ecc. Ma più significativo è il fatto che la sigla del Bambino ed in generale l'intera parte centrale della tavoletta di Lucca ripropone, con modulo rovesciato, la Madonna col Bambino nell'Adorazione dei Magi del Prado. Esistono in molte collezioni pubbliche e private, sotto il nome di Bonifacio, dipinti assai simili a questo.
altra localizzazioneluogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze; luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze
altre attribuzioniTiziano Vecellio, scuola
bibliografiaCampetti P.( 1909)p. 44; Borella G./ Giusti Maccari P.( 1993)p. 269 n. 22
definizionedipinto
regioneToscana
provinciaLucca
comuneLucca
indirizzovia Galli Tassi
ente schedatoreS39
ente competenteS39
autori della catalogazioneCompilatore scheda: Ciardi R. P.; Funzionario responsabile: Caleca A.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Tramontano T. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso);
anno creazione1977
anno modifica2006
latitudine43.842214
longitudine10.505064

oppure puoi cercare...

  • opere d'arte nel comune di Lucca
  • opere d'arte nella provincia di Lucca
  • opere d'arte nella regione Toscana