| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | ritratto di Violante di Baviera gran principessa di Toscana |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00157131 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzepiazzale degli Uffizi |
| contenitore | palazzo, Palazzo degli Uffizi, Complesso vasariano, piazzale degli Uffizi, Galleria degli Uffizi, depositi |
| datazione | sec. XVIII ; 1723 - 1723 [documentazione] |
| autore | Gabbiani Giovanni Gaetano (notizie dal 1696/ 1750 ca.), |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 143, largh. 120, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Ritratti: ritratto di Violante di Baviera gran principessa di Toscana. Abbigliamento: veste di broccato dorato; manto blu foderato di ermellino. Interno. Mobilia: tavolo. |
| notizie storico-critiche | Il ritratto raffigurante Violante di Baviera gran principessa di Toscana (1673-1731), fa parte della "serie dei serenissimi principi", o "serie aulica" di ritratti ufficiali dei membri più eminenti della famiglia Medici, composta oggi di 41 dipinti (inv. 1890, nn. fra 2216 e 2257; 5232; 5240; da 9160 a 9163). Entrato in Galleria il 12 giugno 1723 insieme al ritratto di Marguerite-Louise (Inv. 1890, n. 2252) è ricordato da Hugford come opera del nipote di Anton Domenico Gabbiani, ritrattista morto giovane. Stava sulla parete interna del corridoio di ponente (cfr. disegno di T. Arrighetti 4523 F); dopo il 1780 nel tratto lungarno del corridoio vasariano, poi in deposito, e dal 1930 al 1971 nel Museo mediceo. Di una copia a mezzo busto (ubicazione ignota) esiste una foto Laurati presso il Kunsthistorisches Institut di Firenze. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze; luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze; luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze; luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze |
| bibliografia | Mostra medicea( 1939)p. 56; Uffizi catalogo( 1980)p. 705, Ic. 667 |
| definizione | dipinto |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| indirizzo | piazzale degli Uffizi |
| ente schedatore | S17 |
| ente competente | S417 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: De Juliis G.; Funzionario responsabile: Meloni S.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Caldini R. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Caldini R. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1980 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 43.768826 |
| longitudine | 11.255744 |