| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | Immacolata Concezione con Dio Padre, San Giovanni Battista e Santa Lucia |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00158567 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzepiazzale degli Uffizi |
| contenitore | palazzo, Palazzo degli Uffizi, Complesso vasariano, piazzale degli Uffizi, Galleria degli Uffizi, depositi |
| datazione | sec. XVIII ; 1714 - 1714 [data] |
| autore | Gherardini Alessandro (notizie 1655-1723), |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 320.5, largh. 204, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | In cornice intagliata e dorata.Soggetti sacri: Immacolata Concezione e santi. Personaggi: Dio Padre; Madonna Immacolata; San Giovanni Battista; Santa Lucia. Figure: angeli. |
| notizie storico-critiche | II dipinto si trovava dall'origine nella cappella della villa Huygens a Valle Benedetta (Gabbro, Livorno), su un altare datato 1707; portato a Firenze per restauro nel 1980, è stato acquistato dallo Stato nel 1981 per £ 15.000.000 dalle signore Maria Flora Benini Boyer e figlie Gabriella Boyer Pelizza e Monica Boyer de Witt (D. M. 1747, del 19 marzo 1981); in seguito è stata acquistata (1982; autorizzazione Ministeriale n. 816 del 30.1.1982) anche la cornice originale per £. 3.000.000. La stessa cappella conserva tuttora una Madonna col Bambino dello stesso autore. La scritta autografa a tergo testimonia il soggiorno dell'artista a Livorno, ricordato da più fonti (F.S. Baldinucci; F.M.N. Gabburri etc.) ma senza citazione di opere. Se ne conoscono poche del secondo e terzo decennio del secolo, e questa, eseguita un anno dopo un soggiorno a Genova, dimostra una solitaria svolta del Gherardini verso una pittura non più giordanesca ma luminosa, calda e brillante nei colori e leggera nel tocco, di grande qualità. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Toscana, LI, Livorno, VALLE BENEDETTA |
| bibliografia | Benini Boyer M.F.( 1983)p. 21 |
| definizione | dipinto |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| indirizzo | piazzale degli Uffizi |
| ente schedatore | S17 |
| ente competente | S417 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Meloni S.; Funzionario responsabile: Meloni S.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Caldini R. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Caldini R. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1984 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 43.768826 |
| longitudine | 11.255744 |