| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | busto |
| soggetto | ritratto di Umberto I |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 11 00044094 |
| localizzazione | Italia, Marche, AN, Ostra |
| datazione | sec. XIX ; 1865 (post) - 1899 [analisi stilistica; iscrizione] |
| ambito culturale | ambito italiano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | gesso/ modellaturamarmo/ incisione |
| misure | alt. 90, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Mezzo busto poggiante su un piedistallo a base rettangolare; inserito in un oculo retto da mensola soprastante la lapide con cornice inferiore e superiore a volute.Ritratti: Umberto I. Abbigliamento: abbigliamento militare. Oggetti: medaglie. |
| notizie storico-critiche | Il busto, di nobile fattura, sembra una replica piuttosto fedele condotta sul marmo originario o su uno appena successivo, vista la giovane età dell'effigiato. L'originale è da assegnare con ogni probabilità ad Alfonso Balzico che eseguì importanti lavori dedicati ai reali di Savoia, ricoprendo anche il ruolo ufficiale di "scultore della casa Reale" dal 1866 al 1875. |
| bibliografia | Ceschi P.( 1962)pp. 637-639; Manoni R./ Polverari A./ Rozzi M.( 1985)p. 76 |
| definizione | busto |
| regione | Marche |
| provincia | Ancona |
| comune | Ostra |
| rapporto | RAPPORTO OPERA FINALE/ORIGINALE: Stadio opera: copia, Autore opera finale/originale: Balzico Alfonso, Data opera finale/originale: , Collocazione opera finale/originale: RM/ Roma/ Galleria Nazionale d'Arte Moderna, |
| ente schedatore | S70 |
| ente competente | S70 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Curzi V.; Funzionario responsabile: Caldari C.; Trascrizione per informatizzazione: Eusebi C. (2003); Aggiornamento-revisione: Eusebi C. (2003), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); Battista L. (2003), Referente scientifico: |
| anno creazione | 1989 |
| anno modifica | 2003; 2003; 2006 |